Ieri sera ho cucinato il merluzzo, perchè non c'era molto altro in casa.
Il merluzzo era in filetti spessi surgelati singolarmente e quindi comodissimi da cucinare. Ovviamente il pesce fresco fa tutto un altro effetto, però se non abitate sul mare non è poi così facile trovarlo.
Gli ingredienti di questa ricetta sono semplici e pochissimi:
- filetti di merluzzo;
- una manciata di olive taggiasche;
- mezza cipolla rossa;
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- una noce di burro;
- olio q.b.
- farina q.b;
Prima di tutto tagliate a dadini la cipolla e mettetela a soffriggere nel burro a cui avrete aggiunto due gocce d'olio, cosicchè la temperatura di "cottura" del burro si possa alzare e non vada a bruciarsi o diventare troppo dannoso.
Passate i filetti di merluzzo nella farina e quando la cipolla si è imbiondita adagiateli delicatamente. A fuoco medio sigillate tutte le parti del pesce, facendole appena dorare e poi mettete la fiamma al minimo per cuocere l'interno del pesce.
Tagliate a fettine le olive taggiasche e mettetele in padella, mettete un coperchio e lasciate cuocere per cinque minuti rigirando il pesce ogni tanto.
Aggiungete poi anche il cucchiaio di concentrato di pomodoro, avendo cura di spargerlo bene ovunque e non lasciare grumi.
Continuate a far cuocere a fuoco dolce con il coperchio.
In questo modo si creerà una squisita cremina grazie al burro, la farina e il pomodoro.
Una cremina a prova di scarpetta!
Quando il pesce è diventato tenero(ve ne accorgerete subito se è ben cotto) potete togliere dal fuoco e servire.
Ecco qui una ricetta velocissima, ma credetemi davvero saporita.
Nessun commento:
Posta un commento